Come scegliere le porte interne
La vita è piena di scelte, di porte che si aprono e di porte che si chiudono, di possibilità da prendere al volo, di bivi che spesso ci lasciano perplessi. A volte capita di trovarsi disorientati, senza sapere da che parte iniziare.
Vi diamo un suggerimento: iniziate proprio dalla scelta della porta interna!
Le porte interne non servono solo a separare gli spazi del nostro ambiente interno in modo sicuro ed intelligente, ma costituiscono anche una parte essenziale dell’arredamento. Scegliere quale sia la porta da interno (porta a battente, porta scorrevole, porta a libro) che faccia al caso nostro è una decisione non facile da prendere. Questo elemento d’arredo, infatti, è una parte fondamentale nella valorizzazione della propria abitazione. Le porte interne con apertura a battente – per esempio – è la più comune tra le tipologie di apertura delle porte da interno: si basa sulla rotazione delle cerniere laterali attraverso le quali è possibile aprire l’anta verso l’esterno oppure verso l’interno. Le porte scorrevoli – invece – sono quelle ideali per guadagnare spazio all’interno del vostro ambiente e, in questo caso, lo scorrimento dell’anta è consentita da una guida a binario che ne caratterizza il movimento d’apertura. Anche le porte a libro – poi – sono molto utili per ottimizzare i propri spazi e non necessitano di particolari modalità di installazione, grazie al loro sistema di chiusura a pacchetto. Affinché la scelta degli infissi sia in linea con le nostre aspettative è necessario considerare diverse variabili come – ad esempio – i pavimenti, lo stile o il colore delle pareti. È comune, infatti, incorrere in errori dovuti alla poca dimestichezza con l’argomento o – ancor peggio – alla poca attenzione che si dedica alla scelta di un importante componente d’arredo come una porta per interno. Vediamo insieme quali sono gli errori da non commettere assolutamente quando scegliamo di acquistare una porta da interno ed evitare di ritrovarci insoddisfatti in un ambiente che non rispecchia le nostre scelte e la nostra personalità.
Non avere fretta di scegliere le porte interne
Se stiamo progettando o arredando la nostra nuova abitazione, la fretta è il nostro nemico numero uno! Fare le cose rapidamente – infatti – potrebbe portare a scelte avventate con terribili conseguenze per le stanze del nostro ambiente interno. Scegliamo quindi con calma ed attenzione il nostro arredamento, iniziando dalle cose primarie e indispensabili come – per esempio – le porte interne!
E per aiutarvi vi consigliamo di dare un’occhiata proprio alle collezioni di porte interne Porte Store!
Evitare di scegliere le porte interne prima della fine dei lavori di ristrutturazione
È importante non scegliere le porte interne solo dopo aver effettuato i lavori di progettazione o in seguito agli interventi di ristrutturazione. Per la posa in opera delle porte interne che abbiamo scelto potrebbero, infatti, essere necessari altri interventi e, quindi, i tempi per la realizzazione risulterebbero lunghi e – soprattutto – il nostro portafoglio potrebbe risentirne!
Non dimenticare che le porte interne sono un complemento d’arredo
Creare uno stile è fondamentale per un ambiente accogliente, moderno e di classe. Occorre, dunque, essere estremamente rigorosi nel coordinamento di infissi, pavimenti e pareti. Uno degli errori più comuni – infatti – è quello di scegliere il design di una porta da interno o di un suo componente (maniglia, stipite, coprifilo) senza aver ben chiaro come sarò arredato l’intero ambiente interno, ottenendo – di conseguenza – un risultato al di sotto delle proprie aspettative. È importante – inoltre – prestare molta attenzione ai colori. Ad esempio, se abbiamo già deciso che le pareti della nostra abitazione non saranno bianche, la scelta del colore della porta influenzerà lo stile dell’ambiente interno. Scegliere attentamente il colore delle porte interne, quindi, ci sarà d’aiuto per non creare differenze cromatiche tra le varie stanze.
Nella scelta delle porte interne le dimensioni contano
Un errore molto grave che capita di commettere quando si scelgono le porte da interno è quello di acquistare porte di piccole dimensioni per stanze destinate ad accogliere oggetti che occupano abbastanza spazio, come gli elettrodomestici per i bagni o per le cucine. Non bisogna – quindi – mai dimenticare che un elettrodomestico molto grande non può passare attraverso una porta molto piccola!
Scegliere le porte interne: quali sbagli avete fatto?
Le porte da interno costituiscono – dunque – una parte essenziale dell’arredamento che, se scelto con cura, può fare la differenza. Proprio per tale ragione, questi sono gli errori che non commetteremo quando ci troveremo di fronte all’importante scelta delle porte interne per il nostro appartamento o per il nostro ufficio! Se avete ancora dei dubbi, non esitate a contattarci, Porte Store è a vostra completa disposizione per informazioni e chiarimenti sul modo migliore per arredare la vostra casa con le nostre porte da interno!